Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  «Festeggiamo in allegria l’arrivo del nuovo anno, ma evitiamo che una festa si trasformi in tragedia»

Notizie

2011 - Altri ministri e sottosegretari precedenti - Ministro Annamaria Cancellieri (16.11.2011-28.04.2013)

30.12.2011

«Festeggiamo in allegria l’arrivo del nuovo anno, ma evitiamo che una festa si trasformi in tragedia»

E' la raccomandazione per un Capodanno in sicurezza che lanciano i ministri dell’Interno Annamaria Cancellieri e della Salute Renato Balduzzi, ricordando che i botti e i fuochi d’artificio se usati in modo non appropriato possono causare danni anche gravi

«Festeggiamo in allegria l’arrivo del nuovo anno, ma evitiamo che una festa si trasformi in tragedia». E’ quanto raccomandano i ministri dell’Interno Annamaria Cancellieri e della Salute Renato Balduzzi, nell’approssimarsi della notte di Capodanno, quando botti e fuochi d’artificio, anche apparentemente innocui, provocano un triste bollettino di feriti e spesso anche di vittime.

«I botti e i fuochi d’artificio – ribadiscono i due ministri – se usati in modo non appropriato possono causare danni anche gravi alla salute personale di adulti e bambini. Ogni anno si registrano decine di migliaia di interventi dei medici e delle strutture del Servizio sanitario nazionale che potrebbero essere evitati se l’utilizzo dei fuochi d’artificio, naturalmente legali, fosse fatto con maggior accortezza e sulla base di semplici norme di sicurezza. In particolare, i genitori devono vigilare in modo rigoroso e severo sui bambini in modo che essi siano tenuti lontani dai botti sparati e non raccolgano quelli inesplosi che moltiplicano il rischio di lesioni».

I ministri Cancellieri e Balduzzi ricordano, altresì, che spesse volte i danni riportati nella notte di Capodanno sono perpetui, arrivando persino a compromettere la vita.