Notizie
Altri ministri e sottosegretari precedenti
30.07.2003
Poliziotto e Carabiniere di quartiere: "confortanti" i dati della sperimentazione nelle zone centrali e periferiche delle province italiane
Il Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu
risponde al question time alla Camera dei Deputati alla richiesta di estendere la
sperimentazione del Poliziotto e Carabiniere di quartiere anche nelle zone periferiche
delle città interessate.
Il testo integrale dell'intervento
Signor Presidente, Onorevoli colleghi,
l'esperimento del "poliziotto e carabiniere di quartiere", avviato il 18 dicembre
dell'anno scorso, interessa ormai tutte le province italiane e copre trecento aree,
impegnando quotidianamente 1.200 tra poliziotti e carabinieri.
La sperimentazione avviene in zone centrali e periferiche di almeno 10 mila abitanti, zone
caratterizzate dalle più diverse condizioni abitative e socioeconomiche, tali da offrire un'ampia
rappresentazione dei problemi esistenti.
I dati provvisori sono confortanti: solo a Roma, nei quartieri "campione", si è registrata
una diminuzione dei furti pari al 6% e delle rapine pari al 26% (in alcuni quartieri, come
Tuscolano e Ostia, la diminuzione è addirittura del 61,5% e 52,9%, rispettivamente).
Più di tre milioni sono stati, in tutta Italia, i contatti con commercianti, imprenditori,
istituzioni locali e cittadini.
La sperimentazione proseguirà sino alla fine dell'anno. Per mettere a punto il modello si
dovranno compiutamente definire l'identità del nuovo operatore di polizia, le aree
territoriali da coprire e la programmazione delle risorse.
L'equipaggiamento informatico degli operatori è integrato in un complesso sistema per
il controllo del territorio e, ovviamente, seguirà l'evoluzione del sistema stesso.
I risultati sin qui conseguiti incoraggiano ad estendere il servizio anche ai centri
urbani che, pur non essendo capoluoghi di provincia, presentano una considerevole densità
abitativa.
L'entrata a regime e il dimensionamento del servizio dipenderanno, naturalmente, dalle
risorse che la prossima legge finanziaria renderà disponibili.