Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Inaugurata a L'Aquila da Maroni la nuova sede della prefettura

Notizie

Abruzzo terremoto

11.05.2009

Inaugurata a L'Aquila da Maroni la nuova sede della prefettura

Il ministro nel capoluogo abruzzese ha anche partecipato alla celebrazione del 157° anniversario della Polizia, consegnando al questore una medaglia d'oro dedicata ai poliziotti della provincia

Il ministro Maroni inaugura la Prefettura dell'AquilaLa prefettura dell'Aquila ha una nuova sede, seppure temporanea, nella caserma della Guardia di Finanza a Coppito, in provincia de L'Aquila, dove si svolgerà il prossimo G8. L'ha inaugurata sabato pomeriggio scorso il ministro dell'Interno Roberto Maroni, accolto dal prefetto de L'Aquila Franco Gabrielli.
 
Maroni ha dato simbolicamente il via all'attività della prefettura nei nuovi locali scoprendo l'insegna di marmo rimossa dall'edificio che ospitava la sede dell'Ufficio territoriale del Governo a L'Aquila, crollato a causa del sisma del 6 aprile scorso. «L'emergenza - ha detto il ministro parlando della situazione post terremoto - è stata affrontata con determinazione, ora si apre la fase della ricostruzione, che  deve restare nelle mani degli amministratori locali che conoscono il territorio, di una popolazione orgogliosa, che ha  radici e tradizione».
 
Maroni ha anche fatto cenno alle misure adottate per vigilare sulla trasparenza dei lavori in questa delicata fase. «Abbiamo dislocato a L'Aquila in  maniera stabile - ha assicurato il ministro -  una sezione della Commissione grandi opere che vigilerà affinchè le organizzazioni criminali  non mettano le mani sul business della ricostruzione».

Prima di inaugurare la nuova sede della prefettura, il ministro dell'Interno ha partecipato, insieme al capo della Polizia Antonio Manganelli, alla celebrazione per il 157° anniversario della fondazione della Polizia che si è svolta, in contemporanea con le altre città italiane, al parco Polsinelli de L'Aquila dove sono  allestiti gli uffici della questura.

Nell'occasione, in segno di riconoscimento per il «lavoro straordinario» svolto dalla Polizia nella provincia in seguito al terremoto, il ministro Maroni ha consegnato al questore del capoluogo una medaglia d'oro.