Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  'L’Aquila com’era, L’Aquila com’è', mostra fotografica alla Campionaria di Milano con le immagini dei Vigili del fuoco

Notizie

Abruzzo terremoto

06.05.2009

'L’Aquila com’era, L’Aquila com’è', mostra fotografica alla Campionaria di Milano con le immagini dei Vigili del fuoco

Promossa da imprenditori abruzzesi per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione dei beni architettonici

La Campionaria delle Qualità ItalianeLa Campionaria delle Qualità Italiane, l’esposizione-evento che mette in mostra a Milano, dal 7 al 10 maggio, le ricchezze del sistema economico e sociale del nostro Paese, avrà uno spazio dedicato ad un’iniziativa in favore delle terre colpite dal sisma del 6 aprile.

Il ministero dell’Interno ha accolto la proposta di Symbola e Fiera Milano Congressi di realizzare una mostra fotografica, dal titolo "L’Aquila com’era, L’Aquila com’è", concedendo agli organizzatori di attingere dall’immenso patrimonio documentale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Promossa da imprenditori abruzzesi, l'iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere fondi che verranno direttamente devoluti alla ricostruzione, con particolare rilievo, dei beni architettonici.

L’8 maggio visiteranno la mostra il ministro dell'Interno Roberto Maroni, l'amministratore delegato della Fiera Milano Congressi Maurizio Lupi, il presidente di Symbola Ermete Realacci e il presidente della regione Abruzzo Gianni Chiodi
Presenti all’evento il capo dipartimento dei Vigili del fuoco Paolo Francesco Tronca e il capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco Antonio Gambardella.


I Vigili del fuoco recuperano la campana di San Bernardino (Aq)Basilica di San Bernardino (Aq) - Intervento dei Vigili del fuoco

 

 

 

 

 

 

 

 

Su uno spazio di circa 300 mq, sarà allestito un percorso di immagini, filmati, testimonianze, reperti ‘simbolici’, accuratamente selezionati con l’obiettivo di suscitare emozioni e spunti di riflessione sull’evento e sull’impatto enorme che ha avuto sulle genti e sui patrimoni dell’Abruzzo.
Tra i reperti sarà esposta una delle campane della torre, crollata nel terremoto, della Basilica di San Bernardino da Siena, chiesa appartenente al patrimonio del Fondo Edifici di Culto del ministero dell’Interno.

Nella manifestazione viene presentato un prodotto multimediale, una clip con sequenze di immagini che rappresentano le chiese, prima e dopo il terremoto, e gli interventi di recupero effettuati dai Vigili del Fuoco, con sottofondo musicale di brani di Wagner e Mendelssohn. La regia è di Ernani Paterra, art director di Wild Projection Studio (Wps), le immagini provengono dall'archivio fotografico dei Vigili del fuoco e da Carsa Edizioni.