Notizie
2013 - Dalle Prefetture - 2013
27.12.2013
Maltempo in provincia di Modena: gli interventi della Prefettura
Attivati i servizi emergenziali durante il ponte di NataleI fenomeni di maltempo che hanno interessato la provincia di Modena durante il ponte natalizio sono stati strettamente seguiti dalla Prefettura che ha attivato i servizi dedicati alla gestione delle emergenze che hanno operato, come di consueto, in raccordo con gli enti e le amministrazioni competenti a livello locale.
Particolare attenzione hanno richiesto, nel corso della giornata di mercoledì 25, le segnalazioni provenienti dai Vigili del fuoco in merito agli interventi effettuati sul crinale appenninico, a causa del forte vento che ha provocato notevoli disagi alla popolazione, con sradicamento di alberi, danneggiamento di alcuni edifici e la necessità provvedere alla chiusura di alcuni tratti stradali, in particolare nel Comune di Pievepelago.
Lo scioglimento della coltre nevosa causato dall’improvvisa impennata delle temperature, accompagnato da abbondanti precipitazioni, ha poi provocato l’innalzamento del livello dei fiumi, tanto che nella serata dello stesso giorno la Prefettura ha dovuto procedere all’attivazione del piano di emergenza della diga di Riolunato – peraltro oggetto di un recente aggiornamento – disponendo la chiusura della strada provinciale e di alcuni ponti sul torrente Scoltenna, riaperti solo il giorno successivo con il miglioramento delle condizioni meteorologiche.
L’evoluzione dei flussi di piena di Secchia e Panaro ha formato oggetto di una costante attenzione sulla base delle rilevazioni effettuate da amministrazione provinciale, Autorità di bacino e comuni d’argine, ma il limitato superamento dei livelli di guardia, assieme alle buone condizioni di argini e alvei, ha permesso di evitare la dichiarazione dello stato di preallarme.
La gestione delle criticità è avvenuta in un regime di collaborazione con l’amministrazione provinciale, frutto anche dell’intesa a suo tempo stipulata per la realizzazione di un sistema condiviso di protezione civile.
Esterni