Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Il Viminale in TV: il nuovo servizio Televideo Rai a cura di www.interno.it

Notizie

Internet

21.07.2009

Il Viminale in TV: il nuovo servizio Televideo Rai a cura di www.interno.it

Il teleutente potrà vedere da pagina 416 le 10 sottopagine del ministero dell’Interno. Sul portale un archivio con tutte le notizie pubblicate

nostro servizio

Potrebbe essere l’attivazione di un nuovo servizio o un provvedimento appena adottato, la notizia dell’ultima ora diffusa in tempo reale oppure un avviso di scadenza, potrebbe trattarsi di un’informazione che riguarda orari di sportello, allestimenti di mostre, partecipazione ad eventi…

Televideo RaiSaranno questi i messaggi contenuti nelle pagine del nuovo servizio Televideo Rai riservate all’attività del ministero dell’Interno che dal 21 luglio, in occasione dell’introduzione di un innovativo software del servizio, saranno curate nello stile e nei contenuti dalla redazione di www.interno.it.

Il teleutente, a partire dalla pagina 416, ha la possibilità di vedere le 10 sottopagine del ministero dell’Interno, contenenti informazioni sempre aggiornate, in modalità ‘rolling’, cioè mediante lo sfogliare automatico dei contenuti.
Sulla home page di www.interno.it il pulsante ‘Televideo Rai’ rimanda alle stesse pagine del teletex pubblicate anche sul web.
Il cittadino, infine, potrà ritrovare le notizie già diffuse su Televideo in un apposito archivio collocato nel sito del ministero dell’Interno al link ‘Le notizie pubblicate’.

Il servizio di Televideo Rai, capace di raggiungere una vastissima area d’utenza, rappresenta un grande canale di comunicazione istituzionale. Ma come scrivere e come rendere facilmente leggibili le notizie in Tv sull’attività e le iniziative del ministero dell’Interno?
Le pagine video saranno redatte secondo quanto richiede il tipo di medium che è rivolto esplicitamente all’utente televisivo, un utente diversificato e difficile da segmentare. Indispensabile, perciò, adottare un linguaggio chiaro e semplice in grado di raggiungere, in pochissime battute, ma informando nel migliore dei modi, ciascun cittadino.

Con questo strumento, si realizza così quella interconnessione dei media che proprio la rete Internet favorisce. Introducendo, infatti, all’interno del sito www.interno.it strumenti di comunicazione come il Televideo, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti (il servizio di messaggistica sms o il servizio di newsletter attraverso la posta elettronica), l’attività di comunicazione istituzionale del ministero dell’Interno si mostra aperta, nella diversità dei linguaggi, ad ogni tecnologia disponibile: attenta sì alle innovazioni, ma anche a non trascurare i mezzi già diffusi tra la cittadinanza e consolidati nell’uso.