Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Progetto "Norme in rete"

Approfondimento

Progetto "Norme in rete"



Cos'è Norme in rete?
Un portale che offre l'accesso unificato e gratuito alla normativa, nazionale e comunitaria, che le Istituzioni Pubbliche rendono disponibile su Internet. E' un progetto intersettoriale, nato su iniziativa del Ministero della Giustizia, finanziato e coordinato dall'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, in conformità agli indirizzi della Unione Europea per lo sviluppo della società dell'informazione. Nell'ambito delle attività di implementazione della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione garantisce l'interoperabilità e la cooperazione tra le pubbliche amministrazioni partecipanti nel rispetto delle singole autonomie.

Sviluppo del progetto www.normeinrete.it
L'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione ha avviato nel gennaio 1999 un progetto intersettoriale, denominato "Norme in rete", con l'obiettivo di favorire l'accesso alle norme da parte dei cittadini.

Al progetto aderiscono oltre 40 istituzioni
"Norme in rete" si sviluppa costruendo un portale dotato di diverse funzionalità di ricerca che operano su documenti normativi accessibili nei siti web delle istituzioni e amministrazioni pubbliche che aderenti al progetto. Le modalità di integrazione rispettano i sistemi informatici delle istituzioni partecipanti.

Nel novembre 1999 la Camera dei deputati ha sollecitato il Governo a promuovere iniziative per consentire ai cittadini la consultazione gratuita dei testi normativi attraverso internet, facendo esplicito riferimento al progetto. L'aumento del numero di amministrazioni aderenti e di accessi al sistema hanno indotto l'Autorità a proporre la costituzione, nel giugno del 2000, di un Comitato tecnico interistituzionale, con compiti di indirizzo e di supervisione.

Allo stadio attuale di sviluppo, sul portale sono offerte funzionalità di ricerca uniformi della documentazione normativa disponibile sui siti web istituzionali, mentre le funzionalità di navigazione ipertestuale sono quelle offerte autonomamente da ciascun sito.

Le regole di composizione dei nomi e le modalità con cui effettuarne l'associazione ai provvedimenti sono accessibili sul sito www.aipa.it e sul sito www.normeinrete.it. Negli stessi siti sono indicate le istituzioni aderenti al progetto.