Notizie
2004 - Ministero
30.12.2004
Sri Lanka: una tendopoli dei Vigili del Fuoco per le popolazioni colpite dal maremoto
Un numero verde della Farnesina per segnalare i dispersi che successivamente hanno dato notizia di sè ed i numeri telefonici dell'Unità di Crisi allestita dal Ministero degli Affari Esteri
Una
squadra operativa dei Vigili del Fuoco di Pisa e operatori del Centro Assistenziale Pronto
Intervento (Capi) del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno, completamente
autosufficienti, sono partiti dall'aeroporto di Roma Fiumicino alla volta di Colombo nello Sri
Lanka.
I Vigili del Fuoco, partiti con un 777 dell'Alitalia, stanno portando con loro anche 150
tende tipo Pronto Intervento 88 per un totale di n. 1.200 posti, destinate alla popolazione locale.
La tendopoli verrà allestita dagli stessi Vigili del Fuoco.
Uno dei compiti principali della task force del Ministero dell'Interno, nell'ambito degli
interventi di soccorso per le popolazioni colpite dal terremoto e dal successivo maremoto,
coordinati dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Protezione Civile della Presidenza del
Consiglio, è quello di concordare con il Nucleo di valutazione della Protezione Civile già presente
sul posto, i successivi programmi di intervento per l'assistenza e l'aiuto alla popolazione.