Notizie
Sicurezza
27.03.2003
I cittadini si rivolgono al poliziotto di quartiere: da Pesaro e Bologna risultati positivi
I cittadini cominciano a prendere confidenza con il poliziotto di quartiere, al
quale intendono fare riferimento in caso di necessità: è il caso di due episodi avvenuti a
Pesaro e Bologna.
Ad appena una settimana dall'entrata in funzione della nuova figura di prossimità nella
città marchigiana, il servizio del poliziotto di quartiere sta già ottenendo i primi risultati.
Con una denuncia fatta al poliziotto di quartiere, una signora pesarese ha segnalato di aver
subito atti osceni da parte di un cittadino di nazionalità marocchina, in possesso di regolare
permesso di soggiorno, nei giardini pubblici del centro della città. Per l'uomo è immediatamente
scattata la denuncia a piede libero per atti osceni in luogo pubblico, mentre da segnalare è la
funzionalità del servizio del poliziotto di quartiere.
Sono già in carcere i primi quattro ladri arrestati a Bologna grazie al lavoro del poliziotto
di quartiere. Si tratta di quattro rumeni clandestini che negli ultimi tempi avevano preso di mira
un negozio di articoli sportivi da dove, in varie circostanze, erano riusciti ad asportare merce
per migliaia di euro.
Al poliziotto di quartiere sono bastati alcuni appostamenti prima di intervenire, con
l'ausilio dei colleghi delle volanti, e cogliere con le mani nel sacco i ladri. Così i quattro sono
stati arrestati per furto aggravato dopo aver rubato complessivamente 15 paia di scarpe da tennis
per un valore di circa 1.400 euro.