Notizie
Sicurezza
01.04.2003
In un'indagine dell'Arma promosso il Carabiniere di quartiere
Attraverso un
questionario di "customer satisfaction" l'U.R.P. del Comando Generale
dell'Arma dei Carabinieri ha condotto un'indagine sul grado di soddisfazione dei cittadini per il
"Carabiniere di Quartiere".
Dai primi risultati, pubblicati nel sito
www.carabinieri.it, la nuova figura piace alla maggioranza
degli intervistati che manifesta un generale apprezzamento e consenso per l'attività svolta
dall'Arma, ma si aspetta l'estensione di questo particolare servizio di prevenzione anche in quelle
città in cui non è stato ancora attivato.
Sono attualmente 78 i capoluoghi interessati alla sperimentazione che ha avuto inizio il 18 dicembre 2002 con l'impiego dei primi 500 agenti. Il 20 marzo sono saliti a 1200, con la sperimentazione in altri 26 capoluoghi.
L'indagine di "customer satisfaction" ha avuto successo anche grazie alla promozione degli organi di informazione: 1980 questionari raccolti nel periodo compreso tra il 20 gennaio 2003 ed il 28 febbraio 2003.
Dall'elaborazione dei dati risulta:
-
un generale consenso verso l'attività preventiva svolta dall'Arma ed una buona accettazione dello specifico servizio;
-
una diffusa convinzione che il servizio svolto, anche nelle aree extraurbane, sia adeguatamente orientato al cittadino;
-
una soddisfacente capacità del Carabiniere di quartiere di fornire consigli/informazioni e recepire le istanze dell'utenza;
-
l'attenzione posta dall'utenza sulle novità connesse all'espletamento dell'attività da parte di un singolo carabiniere ed alle dotazioni "hi-tech".
I risultati e i grafici dell'indagine di monitoraggio