Notizie
Sicurezza stradale
09.12.2002
I consigli della Polizia per chi viaggia in auto nel periodo natalizio
Informazioni, regole e numeri utili contenuti nell'opuscolo "Buon Viaggio"Per quanti intendono approfittare del periodo natalizio per raggiungere in macchina amici o parenti oppure per visitare località turistiche, è importante che il viaggio che conduce a tali mete si svolga in condizioni di sicurezza e possibilmente senza inconvenienti di alcun genere. In tale ottica il Ministero dell'Interno e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno realizzato l' opuscolo "Buon Viaggio", che i vacanzieri troveranno in distribuzione presso i caselli autostradali. In tale vademecum, in versione bilingue, in considerazione dei tanti stranieri che affolleranno le strade italiane, sono contenuti i numeri telefonici per le emergenze e per le informazioni sulla viabilità, le regole fondamentali per guidare in sicurezza e i consigli in presenza di nebbia, pioggia, neve o ghiaccio. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha fornito inoltre indicazioni sui comportamenti da tenere in caso di incidenti e su come guidare correttamente in galleria. L'iniziativa dell'opuscolo va ad integrare il dispositivo che il Viminale ogni anno mette in campo per assistere gli automobilisti e controllare il rispette del codice della strada. Nel 2001, la sola Polizia Stradale ha impiegato, nel periodo compreso tra l'8 dicembre ed il 6 gennaio, circa 38.000 pattuglie sulle strade italiane. Complessivamente sono state accertate quasi 118.000 infrazioni, molte delle quali riferite al mancato uso delle cinture di sicurezza ed all'eccesso di velocità.Gli incidenti rilevati dalla Polstrada hanno superato il numero di 9000, con il tragico bilancio di oltre 200 vittime e quasi 7000 feriti.