Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  1° raduno nazionale dei Vigili del fuoco: in migliaia da tutta Italia per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi

Notizie

Vigili del Fuoco

11.09.2010

1° raduno nazionale dei Vigili del fuoco: in migliaia da tutta Italia per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi

Tra le attrazioni Pompieropoli, per i più piccoli, e la scala romana alta 30 metri. Il capo dipartimento Tronca ha incontrato le delegazioni straniere, tra cui quella degli Usa, nel giorno dell'anniversario dell'attentato alle Torri di New York. Dalle 15 diretta on line della parata storica sul sito dei Vigili

Nostro servizio

Visitatori a Cortina d'AmpezzoGià dal mattino le strade e le piazze di Cortina d'Ampezzo hanno cominciato a riempirsi. Sono arrivati Vigili del fuoco da tutte le parti d'Italia.
 
Qualcuno ha portato con sè la famiglia, altri sono venuti in gruppo con amici. Molti si sono rincontrati qui dopo tanto tempo e insieme si sono fermati a ricordare storie del passato. Cortina li ha accolti tutti in una inattesa giornata di sole permettendo loro di ammirare lo splendido paesaggio che la circonda e di apprezzare i mezzi storici piazzati nei diversi punti della cittadina.

CPompieropoliamminando per i viali, infatti, si incontrano accanto alle vetrine: manichini in divisa , motociclette d'epoca, antichi carri. Ci si può imbattere in una scala romana alta 30 metri accanto a una vecchia scala Iveco del '70 e, poco più in là, la nuova Magirus che permette ai visitatori di salire fino a 60 metri.

Non mancano spazi per i bambini. Il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Trieste ha allestito 'Pompieropoli', un'area dedicata completamente ai più piccoli, non solo per il loro divertimento, ma anche per educarli alla sicurezza.

 

Il prefetto Tronca riceve le delegazioni straniere

Scambio doni delegazioni straniere Cortina d'AmpezzoIl successo della manifestazione è nelle parole del capo del dipartimento dei Vigili del fuoco Francesco Paolo Tronca che questa mattina, come da programma, ha incontrato le delegazioni straniere di Austria, Cipro, Romania, Belgio, Francia, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria, Lussemburgo, Cile, Malta e Stati Uniti d’America.
Dopo questa prima esperienza, non facile sul piano organizzativo, ha detto il prefetto, «la più grossa ambizione è quella di realizzare un primo raduno internazionale dei Vigili del fuoco».

 

cerimonia dell’alza bandiera e deposizione di una corona in onore ai caduti

Alza bandiera a Cortina d'AmpezzoDopo aver ricevuto in dono un elmo griffato, in ricordo del raduCortina d'Ampezzo, 1° raduno nazionale dei VVF- Vigili del fuoco schierati per l'alzabandierano di Cortina d’Ampezzo, le delegazioni si sono spostate in Viale Marconi dove si è svolta la cerimonia dell’alza bandiera cui ha fatto seguito la deposizione di una corona in onore ai caduti. Hanno partecipato, accanto a una folla commossa, tutti i reparti schierati mentre la banda dei Vigili del fuoco suonava l'inno nazionale.


Nel primo pomeriggio si svolgerà la sfilata dei mezzi storici dei Vigili del fuoco, in diretta on line sul sito dei Vigili del fuoco (http://cdc.podzone.org/); a seguire il saggio ginnico, uno spettacolo musicale e giochi pirotecnici.