Dalle Prefetture
2008 - Liguria - Imperia
23.12.2008
Protocollo di intesa della Prefettura di Imperia per maggiori controlli su alcol e droga alla guida
Promuovere interventi di prevenzione per contenere il fenomeno della guida sotto effetto di alcol o stupefacenti. Questo l'obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Prefetto di Imperia Maurizio Maccari e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale n.1 Imperiese, nell’ambito di una riunione di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il documento rappresenta l’impegno che Prefettura e ASL intendono assumere per contrastare il numero sempre crescente di incidenti stradali, concentrati soprattutto nella fascia oraria notturna e nei fine settimana, causati dalla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, avviando una stretta collaborazione, nel rispetto delle reciproche competenze e responsabilità.
L’Azienda Sanitaria si è quindi impegnata a collaborare con le Forze dell’Ordine, mettendo a disposizione il personale sanitario che opererà sul territorio a fianco delle pattuglie incaricate dei servizi di controllo. Il medico addetto sarà dotato di strumentazione in grado di rilevare, con un esame rapido e non invasivo (mediante l’analisi di un campione di saliva), la presenza di sostanze stupefacenti nell’organismo del conducente consentendo, pertanto, l’immediata applicazione della normativa vigente.
Tale collaborazione - che ha avuto inizio nella notte tra sabato 13 e domenica 14 dicembre scorso, mediante un primo modulo di intervento Polizia Stradale/ASL - ha prodotto il risultato di nove denunce per guida in stato di ebbrezza e due per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. I controlli verranno attuati a rotazione, inizialmente con cadenza mensile, anche con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, e successivamente, ogni due settimane.