Home  |  Sala Stampa  |  Dalle Prefetture  |  Prefettura di Vercelli, i Carabinieri festeggiano il bicentenario insieme agli studenti

Dalle Prefetture

2014 - Piemonte - Vercelli

16.12.2014

Prefettura di Vercelli, i Carabinieri festeggiano il bicentenario insieme agli studenti

Una giornata di riflessione sui valori fondanti dell'Arma proposta con un incontro in prefettura

L'incontro alla prefettura di Vercelli

'1814-2014. Duecento Anni di Storia dell’Arma dei Carabinieri attraverso gli occhi degli Studenti' è la manifestazione che si è svolta ieri mattina alla prefettura di Vercelli quale tappa conclusiva di un progetto promosso nel mese di ottobre per accompagnare la ricorrenza della fondazione dell’Arma all’anno scolastico degli studenti vercellesi.

L’idea del progetto è stata quella di proporre agli studenti una riflessione sul tema 'L’Arma dei Carabinieri al servizio dei cittadini: da duecento anni presidio di libertà, legalità e convivenza civile', da sviluppare in forma libera.  L’iniziativa ha registrato un forte coinvolgimento dei ragazzi che insieme ai docenti e ai Carabinieri hanno sviluppato un percorso formativo sui valori di legalità, sicurezza, democrazia, vissuti attraverso gli esempi e le testimonianza di appartenenti all’Arma.

Agli studenti si sono rivolti il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Bobba, il professor Renato Balduzzi, componente del consiglio superiore della magistratura, il professor Gianni Oliva, storico e pubblicista. Scolaresche e autorità hanno dunque realizzato un momento di crescita culturale del territorio e rafforzato il dialogo con le  istituzioni.

Alla giornata hanno partecipato il sindaco di Vercelli, i sindaci dei comuni della provincia, il presidente della provincia, l’arcivescovo, il procuratore della Repubblica ed il presidente del tribunale, le altre autorità civili e militari, nonché rappresentanti del mondo scolastico.