Dalle Prefetture
2008 - Sardegna - Nuoro
29.12.2008
Misure antirapina, a Nuoro un vademecum per la sicurezza dei commercianti sottoscritto in prefettura
Consigli e suggerimenti per la sicurezza dei gestori degli esercizi commerciali, in particolare di quelli più esposti al pericolo di aggressioni e rapine. E' il contenuto del Vademecum ratificato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica della prefettura di Nuoro, riunita lo scorso 10 dicembre.
Il documento costituisce il frutto del lavoro di un tavolo tecnico del quale hanno fatto parte i rappresentanti delle forze dell’Ordine e i vertici delle categorie interessate al fenomeno come tabaccai, orefici e farmacisti, che risultano gli obiettivi statisticamente più colpiti, spesso anche da malviventi alle prime armi o tossicodipendenti che agiscono in piccole bande.
Il Vademecum descrive una serie di misure di prevenzione di carattere generale e specifico e comportamenti da tenere, sia nelle fasi critiche di un’eventuale aggressione, sia nei momenti immediatamente successivi, oltre ad una serie di accorgimenti e cautele da adottare quotidianamente a scopo preventivo.
Tra gli strumenti di difesa passiva è suggerita l’installazione di impianti di videosorveglianza e di allarmi antirapina o il ricorso al servizio di vigilanza privata anche in forma consorziata con funzione protettiva.
Il Vademecum è stato sottoscritto dal prefetto Vincenzo D'Antuono e dal rappresentante dell’Ordine provinciale dei Farmacisti e della Federfarma, mentre le altre associazioni procederanno alla firma nel corso di prossimi incontri previsti in prefettura.