Home  |  Sala Stampa  |  Speciali  |  'Cento anni di Viminale' - Il programma dell'evento

'Cento anni di Viminale' - Il programma dell'evento

Palazzo Viminale, Sala delle Conferenze e della Stampa

Nella rinnovata Sala delle Conferenze e della Stampa del Viminale, alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, del ministro dell’Interno Roberto Maroni e di alcuni ex ministri dell’Interno, si svolge lunedì 11 luglio l’evento celebrativo del centenario del Palazzo. 

Nel corso della manifestazione viene presentato il libro “Viminale. Un palazzo nel cuore delle istituzioni”, il nuovo prestigioso volume sulla sede del ministero dell’Interno, illustrato da fotografie realizzate con tecnica esclusiva dalla casa editrice l’Orbicolare. 

L'evento si svolge in diverse fasi: momenti prettamente celebrativi si alternano a momenti di riflessione sui temi della sicurezza.
Nell'occasione viene presentato, infatti, anche il Rapporto sulla Criminalità e la Sicurezza in Italia - 2010, realizzato dalla Fondazione ICSA in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. 

Tutte le iniziative sono caratterizzate dal nuovo logo del ministero dell’Interno, risultato di un concorso di idee di cui è risultata vincitrice la società INAREA.
 
Viene inoltre proiettato un video clip, realizzato dalla Rai, dedicato alla storia dell’istituzione ministero dell’Interno, raccontata attraverso il luogo Viminale.

Iniziative a latere

  • Sulla facciata del Palazzo del Viminale, i Vigili del fuoco dispiegano la bandiera tricolore all’arrivo del Capo dello Stato.
  • Mezzi della Polizia di Stato e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco saranno esposti per l'intera giornata nella piazza del Viminale.
  • Presso la restaurata Biblioteca del Viminale sono previsti:
    - un percorso espositivo che racconta la storia del voto in Italia negli ultimi 65 anni;
    - l’esposizione di un’importante opera d’arte di proprietà del Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno: 'San Michele Arcangelo' di Guido Reni;
    - l’esposizione di una scultura celebrativa dell’evento che l’artista Giulio Manfredi ha realizzato per l’occasione.
  • Nella zona antistante l’ingresso della Sala delle Conferenze e della Stampa, i Vigili del fuoco si esibiscono nello srotolamento del Tricolore dalla scala romana durante il congedo del Presidente della Repubblica.
  • Alle ore 19, nel chiostro del Viminale, si tiene un concerto della banda della Polizia di Stato.

L’evento è trasmesso in diretta web sul portale www.interno.it