Home  |  Sala Stampa  |  Speciali  |  1901

1901

Giovanni GiolittiDopo la crisi di fine secolo e la svolta liberale, Giovanni Giolitti … fece del ministero lo strumento chiave della sua azione politica ed amministrativa. Il controllo sugli enti locali - testimoniato dai dati sugli scioglimenti e sui commissariamenti - si mantenne molto vigile e severo. Incisiva fu l'attività di tutela dell'ordine pubblico e di vigilanza sulle opere pie. 

Altrettanto significativo fu lo sforzo di 'tecnicizzazione' dei servizi di sanità pubblica: il codice sanitario fu uno degli aspetti più rilevanti. In più sugli apparati periferici ricadde l'incombenza di un difficilissimo compito di mediazione tra istituzioni e società civile. L'intervento dei prefetti nei conflitti di lavoro ne fu l'aspetto più rilevante: nei confronti dei prefetti Giolitti alternava l'indicazione alla prudenza ad ammonimenti ad agire con la massima decisione e severità. 

Non meno importanti furono la capacità delle prefetture di occuparsi delle condizioni dei lavoratori e l'attività istruttoria sulle richieste degli enti locali di municipalizzare alcuni servizi essenziali (tramvie, illuminazione, asili infantili).