Home  |  Sala Stampa  |  Speciali  |  1946

1946

Nel periodo che va dalla caduta del fascismo al processo … di regionalizzazione delle competenze amministrative degli anni ‘70, il ministero dell'Interno perse alcune competenze di rilievo: quelle sanitarie e quelle archivistiche. Il fenomeno aveva la sua radice nel processo di 'segmentazione' del sistema amministrativo statale già rilevato negli anni ‘20, dovuto in parte ad esigenze di specializzazione, ma altre volte frutto delle pressioni di gruppi di interesse. 

L'Interno, tuttavia, assunse, a partire dal dopoguerra, un ruolo sempre più importante nelle politiche di welfare, contribuendo sia ad assicurare sostegno alle categorie socialmente deboli, sia a garantire gli interventi di urgenza in caso di calamità. 

In particolare la direzione di Assistenza pubblica e, successivamente, quella dei Servizi Civili sono state per molti anni - insieme all'Amministrazione Aiuti Internazionali - i pilastri dell'attività 'sociale' del ministero.