Home  |  Sala Stampa  |  Speciali  |  Altri speciali 2  |  Celebrazioni storiche e civili

Celebrazioni storiche e civili

Insiema dal 1957Il 2007 e il 2008 sono anni significativi per la storia civile e politica della Repubblica italiana, nella sua dimensione nazionale ed europea, per l'alto valore simbolico legato alla ricorrenza del cinquantesimo anniversario della firma dei Trattati che hanno dato origine alle Comunità europee, avvenuta a Roma il 25 marzo del 1957, al bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, nato a Nizza il 4 luglio del 1807, e al sessantesimo anniversario dell´entrata in vigore della Costituzione repubblicana, il 1° gennaio 2008.

Per ricordare questi eventi, sono stati istituiti presso le Prefetture i Comitati provinciali per la valorizzazione della cultura della Repubblica nel contesto dell'unità europea, con il compito di individuare, coordinare e promuovere attività e manifestazioni celebrative di carattere istituzionale e culturale.

In questa sezione è possibile accedere a una panoramica completa delle iniziative commemorative attuate dalle Prefetture nel territorio nazionale.