Elezioni 2008

27 e 28 aprile: turno di ballottaggio
Domenica 27 e lunedì 28 aprile si è svolto il turno di ballottaggio per le elezioni dei presidenti di 5 province e dei sindaci di 43 comuni, di cui 6 capoluoghi di provincia.
Risultati e affluenza alle urne dei ballottaggi: » http://ballottaggi.interno.it
» Elenco degli enti al ballottaggio
» Sala stampa allestita presso la prefettura di Roma
--------------------------------------------------------------------------------
13 e 14 aprile 2008: i risultati elettorali
Per consultare i dati delle amministrative: » http://amministrative.interno.it
Per consultare i risultati delle elezioni politiche: » http://politiche.interno.it
» I candidati eletti all'estero: dati provvisori (1282 su 1309)
--------------------------------------------------------------------------------
Affluenza alle urne
- I dati definitivi sull'affluenza alle ore 15,00 di lunedì 14 aprile. Le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati: 80,469%, Senato della Repubblica 80,458% , Provinciali: 74,581%, Comunali: 78,116%
- Alle ore 22,00 di domenica 13 aprile le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 62,546%, Provinciali 57,067%, Comunali 60,640%.
Le prossime rilevazioni saranno effettuate alle ore 15 di lunedì 14 aprile.
- Alle ore 19,00 di domenica 13 aprile le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 48,689%, Provinciali 43,424%, Comunali 46,669%.
- Alle ore 12,00 di domenica 13 aprile le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 16,356%, Provinciali 14,286%, Comunali 15,564%.
Le operazioni di voto hanno avuto inizio regolarmente, domenica 13 aprile alle ore 8, in tutte le 61.212 sezioni elettorali dislocate sul territorio nazionale.
L’insediamento degli uffici elettorali di sezione è avvenuto sabato pomeriggio alle ore 16.
--------------------------------------------------------------------------------
Le Regioni a statuto speciale
» Friuli Venezia Giulia
» Sicilia
--------------------------------------------------------------------------------
Sala stampa al Viminale
Il Servizio elettorale del ministero dell’Interno fa confluire i dati delle elezioni politiche e amministrative nella sala stampa del Viminale.
Vi possono accedere tutti i giornalisti accreditati dall'ufficio stampa del ministero dell'Interno.
» Il ministro dell’Interno Giuliano Amato ha incontrato la stampa al Viminale
--------------------------------------------------------------------------------
Una raccolta di indicazioni, a carattere generale e facilmente accessibili, che riguardano tutto il percorso istituzionale per il rinnovo: della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, dei Presidenti di provincia e dei Consigli provinciali e dei Sindaci e dei Consigli comunali.
--------------------------------------------------------------------------------
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il 26 febbraio 2008 il decreto-legge che rende possibile lo svolgimento in un’unica tornata elettorale delle prossime elezioni politiche e amministrative, fissate per il 13 e 14 aprile 2008.
Con decreto del ministro dell’Interno del 16 febbraio 2008, e a seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 24 del 15 febbraio 2008 convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2008, n. 30, si sono stabilite le stesse date, fissate per le elezioni politiche, anche per le consultazioni per l’elezione diretta dei presidenti della provincia e dei consigli provinciali, per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali. Il decreto ministeriale ha fissato, inoltre, le date di svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione diretta dei presidenti della provincia e dei sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione, nelle giornate di domenica 27 e lunedì 28 aprile.
Nelle regioni a statuto speciale si vota per il rinnovo dei presidenti e degli organi consiliari delle regioni Sicilia e Friuli Venezia Giulia.