Elezioni politiche 2006
I risultatiTUTTI I DATI NEL SITO DEL SERVIZIO ELETTORALE
Risultato
elettorale: il Ministro dell'Interno Pisanu auspica la cessazione di polemiche e
strumentalizzazioni
Il Viminale ha garantito con scrupolo l'organizzazione delle votazioni e la divulgazione
dei risultati provvisori, il quadro normativo lo esclude dalle operazioni che conducono alla
proclamazione degli eletti
(13 aprile 2006)
Messaggio di congratulazioni del Presidente Ciampi per lo svolgimento delle operazioni di voto (11 aprile 2006)
Il Viminale precisa
che i risultati elettorali comunicati dal Ministero dell'Interno sono provvisori e non
ufficiali
Il potere di definire i dati ufficiali spetta per legge agli uffici centrali circoscrizionali
della Camera ed agli uffici elettorali regionali per il Senato
(11 aprile 2006)
Risultati elettorali: i dati provvisori vengono resi noti non appena arrivano dalle
Prefetture, che li ricevono a loro volta dai comuni
Comunicato stampa del Viminale
(10 aprile 2006)
Alle ore 15 ha votato l'83,6% degli aventi diritto
Nelle consultazioni elettorali del 2001, tenute in un'unica giornata, aveva votato l' 81,4%
degli elettori per la Camera e l'81,3% per il Senato
(10 aprile 2006)
Alle ore 22 ha votato il 66,5% degli aventi diritto
Nelle consultazioni elettorali del 2001, tenute in un'unica giornata, aveva votato l' 81,4%
degli elettori
(9 aprile 2006)
Alle ore 19 ha votato il 52,1% degli aventi diritto
Nelle consultazioni elettorali del 2001, tenute in un'unica giornata, aveva votato il 59,0%
degli elettori
(9 aprile 2006)
Il Ministro dell'Interno Pisanu segue personalmente dal Viminale le operazioni di
voto
(9 aprile 2006)
Alle ore 12 ha votato il 17,6% degli aventi diritto
Nelle consultazioni elettorali del 2001, tenute in un'unica giornata, aveva votato il 21,5%
degli elettori
(9 aprile 2006)
Orario di apertura dei seggi elettorali: dalle 8 alle 22 di domenica 9 aprile, dalle 7 alle
15 di lunedì 10 aprile
Il Viminale invita ad evitare concentrazioni ai seggi nelle ore di maggior affluenza e ricorda
di verificare il possesso della tessera elettorale, per non affollare gli uffici comunali,
aperti domenica e lunedì, con le richieste di duplicato
(8 aprile 2006)
(7 aprile 2006)
I dati sul voto degli italiani all'estero saranno diffusi subito dopo la formale comunicazione della Farnesina (7 aprile 2006)
On line le immagini, regione per regione, delle "schede gialle" per il Senato della Repubblica e delle "schede rosa" per il rinnovo della Camera dei Deputati
(5 aprile 2006)
Le modalità di accredito e accesso per i giornalisti


(3 aprile 2006)
(3 aprile 2006)
Il Ministero dell'Interno ricorda agli elettori l'obbligo di esibire il documento del quale, in caso di non rinvenimento, potranno chiedere il duplicato agli Uffici comunali
In corso di
emanazione il decreto interministeriale per la costituzione della Commissione preposta alla
verifica delle attività di scrutinio elettronico e di trasmissione telematica dei dati
Presieduta dal Prefetto Mario Spanu, ne faranno parte tre esperti designati dalla
maggioranza e tre dall´opposizione, funzionari di Camera e Senato, e rappresentanti dei Ministeri
dell´Interno, della Giustizia e dell´Innovazione e Tecnologie
(28 marzo 2006)
Scrutinio
elettronico affiancato alle tradizionali operazioni cartacee che, ovviamente, manterranno tutta la
loro preminente validità giuridica
Nel comunicato stampa le precisazioni del Viminale a conferma che tutte le operazioni di
voto, di scrutinio e di trasmissione dei dati provvisori continueranno ad essere disciplinate
esclusivamente dalle leggi in vigore
(24 marzo 2006)
Il numero degli elettori
La nuova scheda da utilizzare per le operazioni di voto presentata in conferenza stampa dal
Ministro Pisanu
(17 marzo 2006)
(17 marzo 2006)
"La scheda è molto semplice, e saranno quindi semplici le operazioni di voto"
Il Ministro dell'Interno Pisanu ha presentato in una conferenza stampa al Viminale i dati
sulle liste elettorali provvisoriamente ammesse e sulle dimensioni delle schede
(10 marzo 2006)
Viminale aperto per il deposito dei contrassegni elettorali
200 tra funzionari e tecnici della Direzione centrale dei servizi elettorali a disposizione
dei rappresentanti di lista per la presentazione dei simboli
(24 febbraio 2006)
Elezioni parlamentari del 9 e 10 aprile 2006: come si vota all'estero
(21 febbraio 2006)
Assegnati i seggi spettanti per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della
Repubblica
(14 febbraio 2006)
3.520.809 i cittadini italiani residenti nella Circoscrizione Estero
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l'elenco aggiornato al 31 dicembre 2005 finalizzato alla
predisposizione delle liste elettorali, distinte in ripartizioni geografiche
(11 febbraio 2006)
Correlati
- Quando si vota, come si vota, corpo elettorale, tessere elettorali
- Voto domiciliare per elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali
- Vademecum per le elezioni politiche del 9 e 10 aprile
- Elezioni un percorso istituzionale
- Testo coordinato della legge recante composizione grafica delle schede modalita di espressione del voto disposizioni finanziarie
- Il decreto di scioglimento delle Camere
- Il decreto di convocazione dei comizi elettorali