Home  |  Sala Stampa  |  Speciali  |  Altri speciali 2  |  Elezioni Regionali e Amministrative 2010

Elezioni regionali, provinciali e comunali

Le informazioni sull'appuntamento elettorale del 28 e 29 marzo 2010. Si vota in 13 regioni, tutte a statuto ordinario

Ballottaggi 11 e 12 aprile

La percentuale dei votanti alle ore 15 di lunedì 12 aprile, a conclusione del turno di ballottaggio, è stata del 58,76%. 

BallottaggiDomenica 11 e lunedì 12 aprile 2010 si svolge, a seguito delle votazioni tenutesi nelle Regioni a statuto ordinario nei giorni 28 e 29 marzo, il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci di 41 comuni, di cui 4 capoluoghi di provincia

Affluenza alle urne e tutti i risultati elettorali » Ballottaggi 


•• •• •• •• •• •• •• •• ••

Affluenza alle urne del 28 e 29 marzo

Concluse le operazioni di voto, affluenza in calo
Maroni: «Dobbiamo mettere il massimo impegno perché la partecipazione italiana al voto torni ad essere la più alta d'Europa» 
(29.03.2010)

- Alle ore 15 di lunedì 29 marzo le percentuali dei votanti sono state le seguenti:
regionali: 64,19%; provinciali: 68,31%; comunali: 74,43%. 
- Alle ore 22 di domenica 28 marzo le percentuali dei votanti sono state le seguenti:
regionali: 47,08%; provinciali: 47,78%; comunali: 55,66%. 
- Alle ore 19 di domenica 28 marzo le percentuali dei votanti sono state le seguenti:
regionali: 34,90%; provinciali: 34,12%; comunali: 41,09%.
- Alle ore 12 di domenica 28 marzo le percentuali dei votanti sono state le seguenti:
regionali: 10,19%; provinciali: 9,05%; comunali: 12,03%.

•• •• •• •• •• •• •• •• ••

Elezioni regionali e amministrative 2010Sono 13 le regioni a statuto ordinario nelle quali si vota domenica 28 marzo, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 29 marzo, dalle ore 7 alle ore 15: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.

La Direzione centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno cura l'acquisizione e la pubblicazione dei dati relativi al voto soltanto di 9 regioni. La diffusione dei dati elettorali di quattro regioni - Toscana, Marche, Puglia e Calabria - viene effettuata, infatti, in maniera autonoma dalle regioni stesse sulla base delle leggi rispettive.

Umbria e Campania, pur avendo una propria normativa, rientrano, a seguito di appositi accordi, tra le nove regioni per le quali il ministero dell'Interno garantisce la rilevazione e la diffusione dei dati. 

Le schede informative

 Cliccare per ingrandire il documento .pdfCliccare per ingrandire il documento .pdfCliccare per ingrandire il documento .pdf

Si rinnovano anche 4 consigli provinciali - Imperia, l'Aquila, Viterbo e Caserta - e 462 consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio per le elezioni amministrative si tiene, con i medesimi orari, nei giorni di domenica 11 aprile e lunedì 12 aprile 2010.

Quando e come si vota, il corpo elettorale e la tessera elettorale.
In un vademecum sono state riassunte tutte le informazioni per i cittadini che vanno a votare alle elezioni del 28 e 29 marzo 2010. 

Le schede elettorali sono di colore verde per le regionali, giallo per le provinciali e azzurro per le comunali.