Sicurezza delle Olimpiadi Invernali Torino 2006: un sito racconta l'evento
www.interno.it ha creato un'area dedicata interamente alle attività dei protagonisti della sicurezza, per informare su strategie, risorse e misure adottate in occasione dei giochi
A partire dal 10 febbraio, e per tutta la durata delle
XX Olimpiadi Invernali Torino 2006, è possibile accedere alla sessione del sito
del Ministero dell'Interno, www.interno.it/olimpiadi/index.html, per avere una panoramica sui
sistemi di sicurezza adottati in occasione dell'evento sportivo.
L'iniziativa nasce dall'esigenza di informare i cittadini, in una dimensione di trasparenza
istituzionale, su tutto ciò che attiene alla gestione della sicurezza: le strategie, gli impegni,
le risorse messe in campo, le decisioni prese e quelle che potranno essere adottate.
I Giochi Olimpici, infatti, vedono protagonista il Ministero dell'Interno, con i
suoi organismi centrali e periferici e con l'impiego di ingenti risorse umane e tecnologiche,
nell'assolvimento della sua principale attività istituzionale: garantire l'incolumità delle
persone e le libertà individuali.
Con aggiornamenti regolari delle pagine e pubblicazioni di comunicati stampa, news,
curiosità, immagini, ecc., il sito delinea un chiaro profilo del sistema sicurezza messo
a punto, a garanzia di un pacifico svolgimento dei giochi.
Nella sezione
"I SOGGETTI ISTITUZIONALI" sono evidenziati i ruoli e le competenze degli
organismi chiamati ad intervenire nella gestione della sicurezza: il Gabinetto del Ministro, il
Dipartimento di Pubblica Sicurezza e il Centro Nazionale Informazione sulle Olimpiadi (iNIO,
il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e la Difesa Civile, la Prefettura, la Questura, gli organismi
istituzionali di supporto all'attività del Ministero, compresa la Protezione Civile.
Al "Torino Organising Committee" (TOROC) e alle "
RAPPRESENTANZE CONSOLARI" dei Paesi partecipanti sono stati inseriti link di
informazioni.
Altre pagine sono dedicate alle
"ISTITUZIONI LOCALI": il Comune, la Provincia, la Regione, i Comuni Olimpici.
Nella parte
"UOMINI E TECNOLOGIE" sono indicate le risorse umane rivolte alla pianificazione e
al controllo della sicurezza e le tecnologie utilizzate per garantirne un più efficace presidio.
Il sito informa, inoltre, sugli
"EVENTI" più significativi collegati alle Olimpiadi di Torino, raccoglie gli
"INTERVENTI E LE INTERVISTE" del Ministro e dei vertici centrali e periferici
dell'Amministrazione dell'Interno, offre una sezione dedicata alla
"RASSEGNA STAMPA", quella del Gruppo di missione del Gabinetto del Ministro e
quella del CNIO, vengono segnalati gli articoli di particolare rilievo nell'
"EDICOLA".
Nel sito sono stati inseriti alcuni
"DOCUMENTI" che mostrano il lavoro di sinergia istituzionale svolto e alcuni
"LINK UTILI".
Completano il quadro cognitivo
"I NOSTRI ATLETI", ossia gli atleti appartenenti a Polizia di Stato, Carabinieri,
Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, ecc.
Le
"NEWS", di taglio istituzionale, occupano la parte centrale del sito e
contengono gli ultimi aggiornamenti, per tenere il cittadino costantemente informato.
Esterni