Viaggio nella formazione
Gli Istituti di alta formazione del ministero dell'Interno preparano i funzionari del futuro per le mission dell'Amministrazione
Con uno speciale dedicato agli Istituti di alta formazione del ministero dell'Interno, che preparano funzionari e dirigenti della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco e della carriera prefettizia, si è svolto con tappe settimanali il 'Viaggio nella formazione'.
Il Viaggio è iniziato con la Scuola Superiore di Polizia per poi proseguire con la Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia e il Sistema integrato di formazione dei Vigili del Fuoco.
«Investire in formazione e in cultura, cominciando dalla scuola» è proprio l'auspicio che il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha espresso in occasione della consegna del 'Premio Palatucci' il 15 aprile 2010.
Nel 'Viaggio nella formazione' vengono presentati gli Istituti, le loro strutture e attività didattiche, con schede informative, fotografie e immagini filmate.
Scuola Superiore di Polizia Prepara professionisti in grado di garantire la sicurezza della collettività e la tutela dei diritti dei cittadini. È l’unica struttura in Italia che ha la strategica missione di formare, aggiornare e specializzare i funzionari della Polizia di Stato. Il processo di radicale trasformazione che ha investito l’Istituto in questi ultimi anni ha portato, nel 2006, all’attribuzione della nuova denominazione di 'Scuola Superiore di Polizia', istituzione di alta formazione e cultura che dal 2001 cura anche la formazione dei funzionari del Corpo Forestale dello Stato. ...
|
Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno Moderno Istituto per l’alta formazione e l’aggiornamento dei funzionari della carriera prefettizia, dei dirigenti e del personale contrattualizzato del ministero dell’Interno, la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno è una struttura in grado di interagire con le dinamiche del mondo istituzionale, sociale e produttivo. L’offerta formativa, oltre a soddisfare i bisogni di aggiornamento di tutto il personale civile, risponde alle esigenze funzionali proprie delle prefetture UTG. ...
|
Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia La diffusione della cultura del coordinamento tra i funzionari e gli ufficiali appartenenti alle cinque forze dell’ordine è la mission della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Unico esempio in Europa, la Scuola è una realtà chiamata ad assicurare la formazione comune dei funzionari e degli ufficiali di tutte le Forze di Polizia, impegnata a far crescere una elite capace di guidare e gestire i processi di cambiamento e di portare avanti un’azione di contrasto credibile ed efficace. ...
|
Il sistema integrato di formazione dei Vigili del Fuoco Ciascun vigile del fuoco segue la stessa formazione ed è dotato dello stesso equipaggiamento di attrezzatura e mezzi, in questo modo, uomini provenienti da diverse parti d’Italia possono intervenire in modo coordinato e tempestivo sui luoghi dell’emergenza. Il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco provvede, attraverso la Direzione centrale per la formazione, all’addestramento iniziale, all’aggiornamento e allo sviluppo professionale, offrendo una formazione di base, operativa e specialistica avanzata. ...
|