Elezioni politiche e regionali
Tutte le informazioni sull'appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio 2013AFFLUENZA ALLE URNE
- Alle ore 15,00 di lunedì 25 febbraio le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Senato della Repubblica 75,21%, Camera dei Deputati 75,18%, Lombardia regionali 76,69%, Lazio regionali 72,08%, Molise regionali 61,62%.
- Alle ore 22,00 di domenica 24 febbraio le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 55,17%, Lombardia regionali 57,87%, Lazio regionali 53,19%, Molise regionali 41,49%.
- Alle ore 19,00 di domenica 24 febbraio le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 46,79%, Lombardia regionali 51,23%, Lazio regionali 44,37%, Molise regionali 32,96%.
- Alle ore 12,00 di domenica 24 febbraio le percentuali dei votanti sono state le seguenti: Camera dei Deputati 14,94%, Lombardia regionali 17,06%, Lazio regionali 13,89%, Molise regionali 9,71%.
…………………
«I lavori proseguono molto bene, la macchina del Viminale sta dando la miglior prova di sè»
Il ministro Cancellieri interviene nella sala stampa allestita al Viminale in merito allo svolgimento delle operazioni di voto
Cancellieri: il Viminale è pronto per garantire il vero momento fondamentale della democrazia
Il ministro dell’Interno ha accolto i giornalisti per illustrare le modalità di diffusione dei dati Video
Le immagini dei fac-simile delle schede elettorali
Agevolazioni di viaggio per gli elettori delle politiche e regionali
ELEZIONI POLITICHE
Per garantire la trasparenza della competizione elettorale, sono consultabili on line:
Liste e candidati elezioni politiche
Coalizioni, leader e programmi
ELEZIONI REGIONALI
Regionali in Lombardia, Lazio e Molise. Come si vota
Verde è il colore della scheda che sarà consegnata ai cittadini per le elezioni nelle regioni Lombardia, Lazio e Molise. Nella scheda del Servizio elettorale le modalità di voto solo per un candidato alla carica di presidente della Regione, per un candidato alla carica di presidente della Regione e per una delle liste provinciali ad esso collegate, per un candidato alla carica di presidente della Regione e per una delle altre liste provinciali a esso non collegate (cosiddetto 'voto disgiunto'), oppure soltanto per una lista provinciale.
Liste e candidati elezioni regionali
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2013
- Come si vota, corpo elettorale e tessera elettorale. English version
- Uffici comunali aperti per le richieste di duplicato della tessera elettorale
- Costituiti in tutta Italia gli uffici elettorali di sezione
- Sala stampa al Viminale aperta dalle ore 14 del 25 febbraio: modalità di accredito
- Agevolazioni di viaggio per gli elettori
- Come votano gli italiani all'estero
- Direttiva ai prefetti per il regolare esercizio del diritto di voto in caso di particolari avversità atmosferiche
- Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione istituiti presso l’ufficio centrale per la circoscrizione Estero
- Modellini per la rilevazione dei risultati ufficiosi della circoscrizione estero
- Istruzioni per le operazioni dell’ufficio centrale per la circoscrizione Estero
- Elezioni politiche, istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
- Elezioni regionali, istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
- Politiche, la guida del Servizio elettorale
Correlati