S. Ambrogio Patrono del Corpo Prefettizio
In seguito alla richiesta del Cardinale Presidente della CEI del 22 novembre 2005, la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha concesso la conferma alla proclamazione di Sant’Ambrogio quale Patrono del Corpo Prefettizio (decreto del 29 novembre 2005, prot. 1753/05/L).
La richiesta della proclamazione di Sant’Ambrogio a Patrono del Corpo Prefettizio è partita dal ministero dell’Interno con la motivazione che «con grande spontaneità è sorto e con grande convinzione è stato generalmente condiviso e sostenuto il riconoscimento dei più nobili valori che animano il Corpo Prefettizio nella personalità e nell’opera di Sant’Ambrogio, quale guida e modello di vita cui ispirare il percorso umano e professionale di ciascuno e di tutto il Corpo».
La 55° Assemblea Generale della CEI - Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 14-18 novembre 2005) ha approvato tale richiesta, conformemente alle Norme emanate dalla Sacra Congregazione per il culto divino De Patronis constituendis, n. 7, del 19 marzo 1973.